Vaughan Phoenix

curriculum

Vaughan Phoenix

vaughan-phoenix

Biografia

VAUGHAN PHOENIX nasce in una famiglia dal talento geneticamente innato, nella quale ha sviluppato le sue capacità musicali, di produzione e di scrittura. Egli si considera un musicista che produce. Da quando, all’età di 3 anni, ha iniziato a suonare la batteria, dalle sue prime performance con l’organo e la tastiera, fino a diventare un cantante, non c’è da meravigliarsi perché sia stato ritenuto un prodigio musicale.

VAUGHAN – nato Ernest Vaughan, di Newport News, Virginia (USA) – si è innamorato della musica fin da quando ha usato l’udito. Ha iniziato a produrre e scrivere all’età di 19 anni. A quell’età fu presentato a George Mayers, colui che lo portò nel luogo che gli avrebbe cambiato la vita, i Future Hits Studios di proprietà di Teddy Riley, che ha prodotto canzoni per alcuni dei maggiori artisti mondiali, inclusa una delle canzoni più famose di Michael Jackson, “Remember the Time”, alla cui produzione ha attivamente lavorato Vaughan come “ghost writer”. Vaughan ha osservato, ascoltato, imparato, ed è presto diventato un produttore di grande talento. Oggi VAUGHAN PHOENIX è uno dei mega-produttori provenienti dalla Virginia, come Timbaland, Missy Elliot, Chad and Pharrell (The Neptunes), e molti altri.

VAUGHAN vive ad Atlanta, Georgia (USA), dove lavora anche come Direttore Musicale al The Dream Center Church of Atlanta, il cui pastore è William H. Murphy III. Il suo talento è autentico e innegabile; per questo motivo, gli è stato chiesto di lavorare sia con artisti “tradizionali” (Pop, etc.) che Gospel. Nel corso degli ultimi anni, Vaughan ha infatti registrato e prodotto canzoni per numerosi artisti e gruppi famosi, gospel e non. Come produttore dell’artista TASHA COBBS nel 2013 VAUGHAN è stato vincitore di 3 DOVE AWARDS (categorie Gospel Performance Of The Year, Contemporary Gospel Song Of The Year e Contemporary Gospel Album Of The Year) e nel 2014 di 3 STELLAR AWARDS (tra cui la categoria New Artist of the Year) e di un GRAMMY AWARD (categoria Best Gospel/Contemporary Christian Music Performance). Inoltre, per diversi anni VAUGHAN ha viaggiato in Europa con il suo mentore, BOB SINGLETON, e il gruppo da lui fondato, i Golden Gospel Singers, esibendosi davanti ad un pubblico che arrivava fino ai 90.000 spettatori. Oltre ad essere il Direttore Musicale dei Golden Gospel Singers, VAUGHAN ha viaggiato in Europa come musicista e cantante in workshop Gospel insieme al suo mentore, Bob Singleton, con il quale VAUGHAN ha condiviso alcuni momenti chiave della sua vita. “Senza di lui non sarei quello che sono oggi”, dice. Dopo la scomparsa dell’amatissimo Bob Singleton nel 2008, VAUGHAN ha continuato a condurre workshop Gospel in veste di Direttore e cantante, portando così avanti l’eredità del suo mentore. Grazie alla sua passione per l’insegnamento avanzato del canto e per l’accompagnamento nella dimensione spirituale del gospel VAUGHAN ha così aggiunto al suo lungo elenco di esperienze anche quello di “Workshop Leader”, attività che svolge tenendo workshop gospel sia in America che in Europa. I suoi workshop sono stati definiti “sorprendenti”, “pieni di energia”, “momenti che cambiano la vita” e “ispirati”.

Nel dicembre 2011 inizia una tournée europea con il gruppo The Gospel People come cantante, pianista e arrangiatore. Il gruppo è stato fondato nel novembre 2011, e segue l’eredità musicale dei GOLDEN GOSPEL SINGERS, il gruppo fondato da Bob Singleton, esibendosi in concerti interattivi unici, che illustrano la storia della musica Gospel dalla nascita ad oggi. Nel 2012 The Gospel People ha iniziato una tournée mondiale. Lungo questo suo cammino, grazie all’esperienza acquisita ha nutrito il suo talento, fino a maturare la consapevolezza per poter scrivere e registrare la sua musica. Così nel 2010 VAUGHAN ha intrapreso un nuovo percorso musicale registrando il suo primo album, intitolato “When Worlds Collide”. Il suo CD d’esordio riflette perfettamente il suo incontro con la vita. VAUGHAN si è trovato su una rotta di “collisione”, che ha fuso insieme tutte le sue influenze artistiche e le sue esperienze umane. Questo progetto musicale è stato da lui realizzato con grande passione e interamente da solo, combinando il suo enorme talento come produttore, cantautore e cantante. La sua voce è stata paragonata a quella di grandi artisti della musica gospel e R&B quali R. Kelly, Marvin Gaye, J. Moss, e Deitrick Haddon, per citarne solo alcuni. Nel 2014 l’uscita del suo singolo “Love is all around segna un’altra tappa importante dell’evoluzione musicale di VAUGHAN, sia come produttore che come cantante e musicista. Oggi, VAUGHAN, è uno degli artisti, produttori e workshop leaders più richiesti. Egli ama descriversi così: “Sono solo un contenitore che ama essere riempito da Dio!”.