Lorenzo Iorio
3 Giugno 2024 2024-06-03 12:26Lorenzo Iorio
curriculum
Lorenzo Iorio
Biografia
Lorenzo Iorio è un chitarrista di formazione jazz, diplomato al Conservatorio Stanislao Giacomantonio di Cosenza nel 2021 con la Tesi: Pat Metheny e The First Circle. La sua esperienza di musicista inizia molti anni prima. Si esibisce dal vivo in formazioni jazz in manifestazioni regionali e nazionali e all’estero. E’ produttore e arrangiatore delle proprie composizioni, tra i vari lavori: “Cuda di Zi funi” (2000); “Spirito libero” (2003); “My Box” (2007, per la Moove Record, Lituania); “Rasputin” (2009 per San Remo Giovani, co-prodotto con Lorenzo Sebastiani); “I’m the Sea” (2019); Connessioni (2020) in cui viene ospitato il quartetto d’archi americano Atlys; Partecipa alla produzione di “Yrros” (2018) di Elisa Brown. Nel 2019 pubblica il libro “I colori della scala semitono tono nella chitarra moderna”, disponibile anche in lingua inglese nel formato e_book con il titolo: “The Colors of Half Whole Scale – for Modern Guitar and Bb, Eb instruments”.
Sono molti i festival e i concorsi di rilievo a cui ha partecipato negli anni, inclusa un’esperienza internazionale che lo porta in Lituania dove spesso è ospite di programmi televisivi e radio nazionali in cui si esibisce in duo con Andrea Zappa (2006-2011). Sempre in Lituania realizza il progetto: “Musica per le Prigioni” in cui suona nelle principali Prigioni Lituane con il patrocinio dell’ambasciatore d’Italia Giulio Prigioni.
Tra i festival a cui ha partecipato: Arezzo Wave con il progetto “Le Caviglie Greche” (2000); Festival di San Remo Giovani Proposte sempre con “Le Caviglie Greche” (2003); Giovani Emergenti di Radio RAI 1 (2005); Festival del Mare di “Juodkrante” in Lituania (2006); di nuovo Festival di San Remo Giovani Proposte con il brano “Rasputin” (2009); Festival delle Serre di Cerisano (2012) con il Lorenzo Iorio Quintet; Gospel connection di Roma (2013) con Trini Lopez, e i fratelli Hubbard; (dal 2013 ad oggi) esibizioni nel sud Italia e a Roma con il coro Gospel di Cosenza “Soul Sighs Gospel Choir” prima e “Come Shine Gospel Choir” dopo, collaborando con Elisa Brown e con molti artisti americani di rilievo della musica Gospel (Vaughan Phoenyx, Joel Polo Jr., Leon Leicy, Nacho Melus); Calabria Jazz Meeting (2014-2015-2016); Peperoncino Jazz Festival (2018); Peperoncino Jazz Festival (2023); Nujazz Festival (2023).
Dal 2019 è stato chitarrista del coro Gospel ”Amoled Voices“, coro di circa 10 elementi che si è esibito in tutto il centro Italia e in diversi eventi importanti come il Ruvo Coro Festival nel luglio 2021, il Napoli Gospel Festival nel febbraio 2021, il Blowing on Soul Gospel Meeting tenutosi a Roma nel Teatro Italia nel maggio 2022 e il Roccella Jazz Winter nel Natale 2023 con ospite Knagui. Suona le chitarre nel video “Joyful Joyful” nella versione degli stessi Amoled Voices, il video è stato selezionato dall’associazione ArcoPu come uno tra i migliori virtual choir italiani, ed inserito in un DVD di prestigio distribuito in tutta Italia.
Nel 2019 inizia la sua collaborazione con i Noir Col come turnista nei live e nella produzione dell’album “Solo una Stella”.
Dal 2021 partecipa come docente di chitarra moderna ai progetti dei Licei Musicali.
Alla musica spesso alterna l’attività fotografica in cui predilige documentare concerti e artisti. Nel 2016 le sue foto sono state pubblicate nella guida turistica di Vilnius (LT); nel 2017 ha esibito per l’Associazione Acli “Io Donna” la serie di foto dal titolo: Agosto al fresco.