“Desidero esprimere il mio modo di sentire la musica in ogni maniera, in relazione alle persone che ho
incontrato e con le quali ho avuto il piacere di lavorare durante la mia carriera. Sono il riflesso di questa
miscela di influenze e di come la mia musica sia cambiata e stia continuando a farlo, man mano che cresco.”
BIOGRAFIA
Attore e cantante, nato a Barcellona il 25 maggio 1986. Nacho Melús, conosciuto principalmente per le sue
esibizioni in diversi spettacoli come “Ojos verdes: Miguel de Molina in memoriam”, “Le llaman copla”, “La
vida de Lorca” o “Classic Cole Porter”, con cui per anni ha girato i palcoscenici di tutta la Spagna.
Formatosi al Conservatorio Superior del Liceo (canto classico), Taller de Músicaics (canto moderno) ed
Escola Memory de Barcelona (Teatro musicale), combina il suo lavoro di attore e cantante con quello di
compositore, paroliere, direttore di coro e insegnante di canto. È stato insegnante ordinario di canto e
recitazione all’Escola Memory di Barcellona e nel 2015 ha fondato il suo studio di canto chiamato Espai de
Cant.
Tuttavia, negli ultimi anni, ha concentrato la sua voce e il suo talento principalmente verso l’interpretazione
e l’insegnamento della musica gospel, che è un’altra delle sue passioni. Attualmente dirige la formazione
“The Beating Souls” e tiene numerosi seminari specializzati nella tecnica vocale per cori, ritmo e fusione
gospel-flamenco.
GTM Ministries, un’organizzazione senza fini di lucro dedicata alla mobilitazione di squadre formate da
artisti gospel per diffonderlo in tutto il mondo, ha offerto a Nacho Melús la possibilità di viaggiare negli
Stati Uniti per 3 mesi. Durante il suo soggiorno, ha avuto l’occasione di impartire seminari sulla fusione del
flamenco-gospel a Chicago, New York e Atlanta, e di collaborare con l’Università di Nyack a New York e il
suo piano di istruzione superiore “Gospel Music Permormance Major”.
Durante questa meravigliosa esperienza, ha incontrato e imparato da artisti di fama internazionale della
scena gospel come John P. Kee, Smokie Norful, Zebullon Ellis, Greg Kirkland Jr., Martin Luther King Gospel
Choir, Tony Tidwell, Walt Whitman, Bernard William Anthony Morgan e Davell Crawford, con i quali si è
esibito al celebre Apollo Theater di Harlem per la quindicesima edizione annuale di A Great Night in Harlem
della Jazz Foundation of America.
È stato membro dei cori “Barcelona Gospel Messengers”, “Jamboree Gospel Singers” e “Gospel5”, tutti
diretti da Ramón Escalé. Con queste formazioni ha viaggiato tra Francia e Spagna, collaborando con artisti
famosi come Lurine Cato, Daniel Bishop Thomas o The London Community Gospel Choir. Ha anche creato il
Messengers Gospel College con Ramón Escalé e altri membri della BGM, la prima scuola di musica in
Spagna specializzata in gospel.

Il culmine di queste esperienze lo porta ad indossare nuove vesti, ha appena finito di registrare il suo
secondo album da solista Heaven & Earth, una creazione di 11 tracce inedite dove il gospel e flamenco si
incontrano e ne divengono l’essenza, ispirato al suo ultimo viaggio negli Stati Uniti e alle sue radici familiari
nel sud della Spagna.
Avvia uno studio di ricerca con un coro di nove voci, diversi strumenti a percussione, un basso elettrico e la
chitarra spagnola, ed ora presenta i risultati del suo lavoro mettendo in risalto i punti che hanno in comune
i due generi: ritmo, passione, spiritualità, interiorità… per viaggiare con una rinnovata sonorità frutto
dell’essenza condivisa.
Nacho Melús ha scritto e registrato il suo primo album da solista intitolato A Little Bit Of Soul alla fine del
2015 presso gli studi di Medusa a Barcellona, ed è stato prodotto da Roger Rodés, che ha anche lavorato
con artisti famosi come Depedro, Bebe, Jorge Drexler, Najwa Nimri e Manu Guix. L’album è una raccolta di
brani propri che musicalmente si rifugia nella musica nera e dove si assapora jazz, soul, funk e gospel.
Ora ritorna per ripetere l’esperienza mettendosi nelle mani di Roger Rodés, questa volta accompagnato dal
talentuoso e versatile chitarrista Pau Figueres, arrangiatore e produttore di Heaven & Earth. È prevista per
la presentazione durante l’anno 2019.
Parla inglese, francese, italiano, catalano e spagnolo.