Alessio Iorio musicista polivalente. Impara i primi rudimenti dal padre chitarrista/pianista, per
dedicarsi in seguito allo strumento da lui preferito: il basso/contrabbasso. Ha seguito poi negli anni
numerosi seminari di formazione (Dario Deidda, John Patitucci, Chris Potter, Gianluca Renzi,
Fabrizio Sferra, Greg Burk etc..).
Nel luglio 2022 consegue il diploma accademico di II° livello in discipline musicali indirizzo
” Basso Elettrico Jazz ” presso l’Istituto Superiore di studi musicali P. I. TCHAIKOVSKY
di Nocera Terinese (CZ) con il massimo dei voti e menzione d’onore, sotto la guida del M°
Antonio de Luise (vedi Stefano Di Battista, Alfonso Deidda, Max Ionata, Rosalia De Souza, Nino
Bonocore, Bungaro, Antonio Farao, Walter Ricci etc…).
Dal 1999 al 2001 collabora alla realizzazione del Festival di San Lucido (suo paese natale), come
arrangiatore ed esecutore dei brani inediti e vince il premio come miglior arrangiamento nel 2001.
Ha partecipato alla realizzazione dell’album ” Dancing for the Water ” della cantante newyorkese
Amy Coleman, curandone gli arrangiamenti e scrivendo due brani inediti (Dancing for the Water e
Give Me Some Peace).
Nel 2007 registra basso e batteria nel disco My Box di Andrea Zappa & The Melody Makers in
Lituania.
Dal 2013 a oggi, partecipa al ” Blowing On Soul Gospel Meeting ” come bassista della band
residente, accompagnando numerosi artisti gospel internazionali (Joel Polo, il Grammy Award
Vaughan Phoenix, Leon Lacey, Ron Hubbard, Nacho Melús, Knagui etc…). Nel novembre
2013 è il bassista della Gospel Connection band al fianco dei Maestri Rodney A. Hubbard, Robert
Hubbard, Victoria Hubbard, Pastor Keith Moncrief e Dereque Withours, all’Auditorium Parco
della Musica (RM).
Collabora come bassista nel progetto ” Io dal Vivo ” (settembre 2013) e ” Nel Centro del Caos ” –
vedi Carosello Records (MI) – di Verdiana Zangaro (Amici), presentato nel marzo 2014 al Blue
Note di Milano e accompagnando l’artista nel suo tour in quegli anni.
Dal 2013 con la formazione ” Elisa Brown Blues Quartet “, si esibisce nelle rassegne jazz tra le più
importanti del sud Italia (Peperoncino Jazz Festival, Sotto le stelle del Jazz, Le colline del Jazz,
Orsomarso Jazz Festival, Festival delle Serre, etc…).
Con i ” The Hoppers “, si esibisce dal 2014 a oggi, contando diverse partecipazioni a importanti
festival jazz, tra cui il Peperoncino Jazz Festival. Si è inoltre esibito in diverse occasioni con grandi
musicisti del panorama jazz italiano tra i quali Pietro Condorelli, Claudio Borrelli, Gaetano
Partipilo, Francesco Cafiso, Stjepko Gut, Davide Santorsola, Baba Sissoko (solo per citarne alcuni).
Dal 2015 al 2017 fa parte del progetto Agora tà e nel 2016 registra l’album ” Remembering Elis
Regina ” pubblicato dalla Picanto Records e distribuito da Egea Music, al fianco di Danilo Blaiotta,
Serena Lionetto e Alessio Sisca, (Guest Robertinho De Paula, chitarrista di Rio De Janeiro e figlio
del celebre Irio); con questo progetto suonano nei festival importanti del centro e sud Italia; nel
2017 sono ospiti negli Studi Rai di Saxa Rubra (RM) per la presentazione del disco all’interno
della rubrica dedicata al Brasile.
Arrangiatore nell’album ” Yrros ” di Elisa Brown, pubblicato dalla Picanto Records e distribuito
da Egea Music, presentato il 30 Luglio del 2018 con una Big Band di 15 elementi presso il Castello
Svevo di Cosenza. Una big band che ha eseguito tutti i suoi arrangiamenti dal vivo, con un impatto
meraviglioso sul pubblico.
Nel Maggio del 2019 è bassista a Yonkers (New York), presso la comunità ” Ebenezer Church ”
of God del bishop Joel Polo.
Dal 2019 è il bassista e arrangiatore del coro Gospel ” Amoled Voices “, un coro di circa 10 persone
che si è esibito in tutto il centro Italia e in diversi eventi importanti come il Ruvo Gospel Festival
nel luglio 2021, Napoli Gospel Festival nel febbraio 2021, al Blowing on Soul tenutosi a Roma nel
teatro Italia nel mggio 2022; inoltre la realizzazione del video “Joyful Joyful” versione degli nstessi
Amoled Voices è stato scelto dall’associazione ArcoPu come uno dei migliori virtual choir ed
inserito in un DVD di prestigio con altri cori selezionati in tutta italia.
Dal 2021 ad oggi collabora con il coro Gospel ” Shining Voices Gospel Choir ” di Crotone (KR)
facendo concerti in tutto il sud Italia.
Attualmente in tour nel Giuseppe Santelli trio, presentando l’album “ Il Sognatore ” uscito nel
giugno 2022 – Filibusta Records (RM) – e ottenendo recensioni positive dalla critica.
Membro della Calabria Jazz Orchestra (Big Band) del Conservatorio P. I. Tchaikovsky; con
quest’ultima il 04/06/2021 si è esibito a fianco del sassofonista Francesco Cafiso nominato ”
ambasciatore della musica jazz italiana nel mondo ” presso il Teatro Politeama Mario Foietti (CZ).
Sempre con la Big Band del Conservatorio P. I. Tchaikovsky, si è esibito a Cetraro il 09/09/2021
sotto la direzione del M° Greg Burk.
Tutt’ora è in tour col progetto LIT ” Guitar Trio ” con il fratello Lorenzo Iorio alla chitarra e
Giacinto Maiorca alla batteria; portando in giro il suo ultimo lavoro discografico ” Connessioni “,
progetto di brani inediti che spaziano dal Jazz al Rock con contaminazioni varie.
Ha collaborato come docente c/o la scuola di Musica ” iSound ” di Rende (CS); attualmente
collabora come docente di basso elettrico presso la scuola d’Arte ” Musiké ” di Cosenza e per l’Associazione Blowing on Soul APS
